Skip to content
0522 557828Via Sani 7, 42121 Reggio Emilia Lun. - Ven. 9:00 - 18:00

Brochure Libri Prossimi eventi

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window

Q Consulenze
Consulenze finanziarie
Q ConsulenzeQ Consulenze
  • Lo studio
    • Esperienza
    • Chi siamo
    • Codice etico
    • Dicono di noi
  • Consulenza Finanziaria Indipendente
    • Vantaggi
    • Fasi della consulenza
    • Albo
    • Domande frequenti
  • Attività
    • Investitori privati
    • Aziende ed Istituzionali
    • Perizie per contenziosi
    • Corsi e Formazione
  • Notizie
  • Contatti
Prenota una consulenza
  • Lo studio
    • Esperienza
    • Chi siamo
    • Codice etico
    • Dicono di noi
  • Consulenza Finanziaria Indipendente
    • Vantaggi
    • Fasi della consulenza
    • Albo
    • Domande frequenti
  • Attività
    • Investitori privati
    • Aziende ed Istituzionali
    • Perizie per contenziosi
    • Corsi e Formazione
  • Notizie
  • Contatti

Video

Sai quanto stai pagando realmente sui tuoi investimenti?

Tutti i vantaggi della consulenza finanziaria indipendente

Crollo dei mercati: come investire in questa fase?

Bitcoin, cosa sapere prima di investire

Riscatto di Laurea, quando conviene?

Mercati azionari in calo, siamo solo all’inizio

Azionario cinese: è arrivato il momento di investire?

L’inflazione elevata è un problema. Scopriamo come si può battere

Investire in Oro: è ancora interessante a questi prezzi?

E’ corretto investire in Oro per battere l’inflazione? Ecco Cosa ci dicono i dati storici

Fondi Pensione Linee Garantite: convengono veramente?

Polizze Ramo I e Unit Linked: caratteristiche e costi

BTP Più: rendimenti e rischi

Btp Più e possibili alternative, cosa sapere

Inflazione e impatto sulle obbligazioni. Quali sono i rischi?

Il mercato azionario è in bolla? Cosa ci dicono gli indicatori

Come sarà il 2025 per i nostri investimenti?

Dove investire la liquidità in questa fase

Fondi a scadenza: cosa si nasconde dietro?

Investimenti nel 2024: come sono andati e cosa possiamo aspettarci per il 2025

Minusvalenze fiscali: cosa sapere per recuperarle

Trump Trade: effetti sui mercati post elezioni

Portafogli degli italiani: è ancora il momento di investire in oro e argento?

Convegno a Reggio Emilia: perché investire in Oro e Argento

Investimenti finanziari degli italiani. Cosa possiamo aspettarci per il futuro?

Consulenza Finanziaria Indipendente: un trend sempre più in crescita

Elezioni USA e impatto sui mercati, cosa possiamo attenderci?

Novembre, mese dell’educazione finanziaria. Gli italiani ne sanno abbastanza?

Pensioni degli italiani più povere? Cosa sapere per migliorarle

Materie prime: oro e argento ai massimi storici

Mercati sui massimi ed economie incerte: come affrontare quest’ultimo trimestre

Pianificazione finanziaria ed investimento: il percorso

Educazione finanziaria: le iniziative di Q Consulenze Finanziarie

Come migliorare la propria posizione pensionistica

Quali sono i costi della Consulenza Indipendente?

Check-up di portafoglio: come funziona

La storia di Q Consulenze Finanziarie: 20 anni di indipendenza

Mercati e finanza comportamentale. Come il comportamento umano influenza le scelte di investimento

Rendiconto dei costi: dopo sei anni è ancora sconosciuto

Taglio tassi Bce: cosa aspettarsi nei prossimi mesi?

Polizze Unit-Linked: perché evitarle

Mercati Emergenti: più rischi che opportunità?

BTP Valore emissione maggio 2024: perché è stato meno richiesto?

Azioni, oro e obbligazioni: il punto sui mercati di Q Consulenze Finanziarie

Mercati azionari sui massimi. La corsa può continuare?

Perché scegliere la consulenza finanziaria indipendente nell’attuale contesto di mercato

Come migliorare la nostra posizione pensionistica

Un esempio pratico di panificazione finanziaria

I vantaggi della consulenza finanziaria indipendente

Pensione, Tfr e Fondo Pensione: come migliorare la propria posizione previdenziale?

Come conoscere i costi dei nostri investimenti?

Sono in arrivo dalle banche i rendiconti dei costi degli investimenti: come si leggono?

Taglio dei tassi: come muoversi in questa fase

Investire in certificati: sono più i rischi o le opportunità?

Fondi attivi: convengono veramente?

Come difendersi dalle truffe

Oro sui massimi: cosa fare?

Mercati sui massimi e fondi ancora in perdita: come muoversi?

News Previdenziali 2024

Btp Valore: cosa sapere

Mercati finanziari a inizio 2024: cosa possiamo attenderci?

Fondi flessibili: cosa sapere prima di sottoscriverli

Calo dell’inflazione, taglio dei tassi e recessione, come investire in questo contesto?

Fondi obbligazionari in perdita: a che punto siamo?

Inflazione e taglio dei tassi: cosa aspettarsi dal 2024

Investire nei paesi emergenti: rischi ed opportunità

Mercati azionari sui massimi, cosa fare?

Titoli di stato, conti deposito e polizze: cosa sapere prima di investire

Come investire per i nostri figli?

Speranze sui tassi e timori sulla crescita, cosa ci aspetta nel 2024?

I nostri risparmi nel 2024: cosa possiamo attenderci?

Come compensare plus e minusvalenze?

Dove investire nel 2024?

Esistono ancora i beni rifugio?

Come sta la mia pensione?

Obbligazione Cassa Depositi e Prestiti: cosa sapere

Fondi obbligazionari in perdita, cosa fare?

Pensioni sempre più magre? Ecco come rimediare e risparmiare sulle tasse

Le iniziative di Q Consulenze Finanziarie per il mese dell’educazione finanziaria

Titoli di stato italiano, possiamo stare tranquilli?

Incertezza sui mercati? Fai il check-up dei tuoi investimenti

I btp: rischio oppure opportunità? Alcune valutazioni sullo scenario attuale dei titoli di stato italiano

Tra tensioni internazionali e decisioni delle banche centrali, come investire in questo contesto

Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria: scopri gli eventi e i corsi in programma

Recessione, inflazione e debito record: come investire in questo scenario?

Evergrande, il colosso immobiliare cinese dichiara bancarotta

Fondi obbligazionari in perdita: cosa fare?

Cosa fare se la rata del mutuo è aumentata?

Boom di emissioni di obbligazioni bancarie: cosa sapere

Recessione e banche in difficoltà: come investire nei prossimi mesi?

BTP Valore: cosa sapere

Risparmiare sui costi delle banche è possibile?

Rating Italia: cosa rischiamo in caso di declassamento?

La mia banca è sicura? Perché il mio fondo obbligazionario è in perdita?

Quali dubbi hai? Le risposte ai principali quesiti dei risparmiatori.

Banche ancora in difficoltà: possiamo stare tranquilli?

Il migliore investimento? Un corso di educazione finanziaria

Polizze ko nel 2023: cosa fare?

Il caso Eurovita: cosa sapere

L’inflazione non molla: come combatterla?

Banca, quanto mi costi?

Quali sono i vantaggi di affidarsi ad un consulente indipendente?

Perché è importante fare un check-up del portafoglio?

L’inflazione sta veramente calando? Come investire in questo contesto?

Come investire in questa fase di mercato?

Banche a rischio e inflazione: come proteggersi?

Il caso banche USA e Credit Suisse: possiamo stare tranquilli?

Profilo MIFID e rischi negli investimenti: cosa sapere

Credit Suisse e Svb: quali rischi sui mercati dopo le ultime crisi bancarie?

Con l’inflazione alta il BTP Italia può essere una buona soluzione?

Inflazione: ritorno alla normalità?

Il Btp Italia è un’opportunità?

Gli italiani ed i loro risparmi: quali scelte fare e quali errori non commettere

Educazione finanziaria per proteggere il proprio patrimonio

Quanto spendo con la mia banca?

Nuova legge di bilancio: risparmiare tasse è possibile

Inflazione anche sui costi dei conti e degli investimenti

Tra stagnazione e segnali di ripresa, quali sono le prospettive per i mercati?

Le obbligazioni nel 2023

Fondi comuni: cosa cambia da gennaio con il nuovo KID

Conti deposito e gestioni separate convengono ancora?

Mercati: dopo un 2022 da dimenticare cosa attendersi per il 2023?

Come stanno andando gli investimenti dei risparmiatori reggiani?

Come non farsi truffare

2022: un anno da dimenticare per gli investimenti?

Le obbligazioni combattono l’inflazione?

Come interpretare l’attuale rimbalzo dei mercati?

Come difendersi dalle truffe finanziarie

Cosa sapere prima di sottoscrivere un certificato

Inflazione: anche i costi delle banche sono sempre più alti

Tra recessione e aumento dei tassi, come investire nei prossimi mesi?

Cosa chiedono i risparmiatori in questo momento?

Btp legati all’inflazione: è davvero un’opportunità?

Btp legati all’inflazione: sono una buona soluzione?

Le domande dei risparmiatori

Rialzi e ribassi: quale scenario per i prossimi mesi?

Come pianificare al meglio i nostri investimenti?

Perché è importante fare un check-up dei nostri investimenti?

Cosa fare con gli investimenti in perdita?

Quali sono le domande che pongono i risparmiatori, preoccupati del calo dei propri investimenti?

In quale contesto finanziario ci troviamo?

Anche i fondi obbligazionari continuano a scendere: che fare?

Investimenti in perdita, cosa fare?

Il migliore investimento? Un corso di educazione finanziaria!

Tra inflazione e recessione, come muoversi sui mercati in questa fase?

Btp: cala il prezzo e aumenta il rendimento

Un’estate molto calda per gli investimenti?

Il crollo delle obbligazioni high yield si poteva prevedere?

Sui mercati finanziari il peggio è passato o deve arrivare?

Come hanno retto i fondi comuni al calo degli investimenti?

Risparmi sull’ottovolante: cosa fare?

Le obbligazioni in dollari sono una buona soluzione?

Tassi in aumento e prezzi delle obbligazioni in calo: è il momento di investire?

Fondi obbligazionari in perdita: cosa fare?

Guerra, recessione e inflazione: come investire in questo scenario

Fondi flessibili: piacciono ai gestori, meno ai clienti

L’inflazione si conferma in aumento, cosa fare con i nostri risparmi?

Esistono ancora gli investimenti “sicuri”?

I fondi obbligazionari continuano a scendere, cosa fare?

Come investire in sicurezza nell’attuale contesto di incertezza?

La consulenza finanziaria indipendente spiegata in tre minuti

Come migliorare il rapporto con la tua banca?

Come misurare l’efficienza dei tuoi investimenti?

Perché scegliere un consulente finanziario indipendente?

Guerra e ripresa dei mercati: come muoversi?

Arrivano i rendiconti dei costi delle banche: cosa sapere

Questionario Mifid: una tutela per chi investe. Cosa sapere prima di investire

La guerra e i nostri risparmi

Fondi Pensione: ne vale la pena?

Guerra e alta volatilità sui mercati: gli errori da non commettere

Volatilità sui mercati finanziari: come comportarsi in questa fase?

Unit Linked: quali rischi, quali opportunità?

Spread in aumento: cosa fare?

Banche: qualcosa non va?

Tensioni internazionali e aumento della volatilità: come investire in questa fase?

Non si arresta la chiusura degli sportelli bancari, come comportarsi?

Tra spread in aumento e rischi geopolitici: dove investire in questo momento?

I nostri risparmi valgono sempre meno!

Cosa ci aspetta nel 2022? Quali rischi e opportunità sono presenti sui mercati finanziari?

Quali rischi e opportunità nel 2022?

Cosa aspettarsi dal 2022?

Dove investire con l’inflazione in aumento

I nuovi corsi di educazione finanziaria in partenza a novembre

Ripresa o stagnazione?

Evento online del 28 ottobre: la tutela del patrimonio

Evento online del 21 ottobre: progettare oggi il nostro futuro

Combattere l’inflazione e saperne di più sulla pensione

Evento online del 14 ottobre: come pianificare al meglio le nostre risorse finanziarie

Consulenza patrimoniale: un caso pratico – il passaggio generazionale in azienda

Investimenti “green”: rischio o opportunità?

Liquidità, fondi comuni, polizze…come muoversi?

Azioni, obbligazioni, fondi: cosa fare?

Consulenza patrimoniale: un caso pratico – convivenza senza figli

Consulenza indipendente o “fai da te”?

Imposta di successione in arrivo?

Banche: il prezzo è giusto?

Consulenza patrimoniale: un caso pratico – la quota legittima

Banca, quanto mi costi?

Boom dei costi di conto corrente, come fare?

Tiene il rating dell’Italia

Conti correnti e servizi: costi alle stelle

Perchè tutti dovremmo fare una pianificazione patrimoniale

Pandemia e tassi al minimo: cosa ci propongono le banche

INVESTIRE Now: puntata del 15 aprile, ospite Massimo Guerrieri amm.re unico di Q Consulenze SCF

Tra ripresa e ritardi nei vaccini

Debiti alle stelle e segnali di ripresa

Obbligazioni high yield: opportunità o rischio?

Perchè è importante una corretta pianificazione patrimoniale

Mercati azionari: i prezzi sono corretti o esiste un rischio bolla?

Economia e finanza: crisi o ripresa?

Volatilità in aumento e rischio inflazione

Azioni ai massimi di sempre

Boom di ETF fra i risparmiatori

Educazione finanziaria: come difendersi dalle trappole

Lunedì 8 marzo inizia il nuovo corso di educazione finanziaria

Effetto Draghi sui mercati, come approfittarne?

Effetto Draghi su spread e borsa: come investire in questo momento?

Effetto Draghi sugli investimenti

Come coprirsi dai rischi finanziari con le polizze assicurative?

I Piani Individuali di Risparmio

Speculazioni e giochi pericolosi in borsa, cosa sta succedendo?

Instabilità politica: quanto incide sui nostri investimenti?

Banche: cambiamenti in arrivo nel 2021

Politica italiana, bitcoin e scenari per il 2021

Bitcoin e criptovalute: cosa sapere

Anno 2021: cosa ci aspetta?

Obbligazioni: rischio privo di rendimento?

L’anno che verrà

Liquidità sui c/c, quali investimenti propongono le banche?

Finanza sempre più lontana dall’economia: quali rischi per i risparmiatori?

Liquidità sui conti: dove investire?

Dove investire in questo momento

Montagne di liquidità sui conti: come muoversi nell’epoca del “tasso zero”

Epidemia, elezioni Usa e vaccino: come gestire i propri risparmi in temi di incertezza

Il miglior investimento? Un corso di educazione finanziaria

Elezioni Usa ormai concluse: quale sarà l’effetto su economia e finanza?

Covid e risparmi: cosa fare in questo momento?

Riprendono gli appuntamenti su Telereggio

Q Consulenze Finanziarie su Radio 24

La crisi provocata dal Covid-19 può essere paragonata con quelle del passato?

“Sono un utente dei consulenti indipendenti”Paolo Savona, Presidente della CONSOB

Quali investimenti propongono le banche?

Cosa aspettarsi dai mercati nei prossimi mesi?

I consigli per l’estate di Q Consulenze Finanziarie

Fondi comuni: in Italia massima spesa e minima resa

Perchè i risparmiatori fuggono dalle obbligazioni?

Investimenti: quelli più consigliati dai consulenti indipendenti

Dopo l’emergenza Covid-19 quale scenario economico ci aspetta?

Acque calme sui mercati, ma nubi all’orizzonte

Quanto incidono gli oneri di gestione sulle perdite dei risparmiatori?

Cosa sapere prima di acquistare btp

E’ iniziata la “fase 2” sui mercati?

Esiste un “rischio patrimoniale” sui conti correnti?

Perchè in questa fase è importante avere un consulente indipendente

Sui mercati il peggio è passato?

Perchè sono calati i fondi obbligazionari?

Come investire in tempi di coronavirus

Coronavirus: dopo i crolli ci sarà un rimbalzo?

Coronavirus: sarà recessione globale?

Coronavirus: alta volatilità sui mercati

Coronavirus: quali scenari economici?

Coronavirus e azioni: come comportarsi?

Coronavirus e titoli di stato: lo spread fa paura?

Coronavirus: consigli per i risparmiatori

Emergenza coronavirus: cosa succede sui mercati?

Cosa succede alle banche?!

L’impatto del Coronavirus sui nostri investimenti

Crollo dei mercati e panico sulle Borse: cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi mesi?

Coronavirus e mercati finanziari: il peggio deve arrivare?

Rendiconti MIFID 2020: quali sono le novità per i risparmiatori?

Cosa fare con in fondi comuni di investimento?

Coronavirus: quali impatti sui mercati finanziari?

Rincaro costi bancari, che fare?

Virus cinese e situazione internazionale: gli effetti sui nostri investimenti.

Perchè la Mifid non tutela i risparmiatori

Tra incertezze e tensioni internazionali: dove investire nel 2020

Le nostre banche sono sicure?

Come gestire la liquidità nell’epoca del “tasso zero”?

Perchè le obbligazioni non rendono più nulla?

Sappiamo quanto costano i nostri investimenti?

Come incide il MES sui bilanci delle banche?

Il MES: come funziona e a cosa stare attenti.

Con questi tassi conviene cambiare mutuo?

I soldi valgono sempre meno…

Mercati finanziari sui massimi storici: è bene investire adesso?

Quanto ci costano le banche?

Il contesto economico attuale e le prospettive degli investimenti.

Quali investimenti propongono le banche?

I tassi a zero possono essere un’opportunità per chi detiene mutui?

Banche con alti costi e poca trasparenza: come comportarsi per curare i propri interessi?

Tassi zero e rischi ai massimi: come comportarsi con gli investimenti?

…Cosa stanno proponendo le banche?

Sempre più risparmi sul conto corrente: è la soluzione migliore?

Il miglior investimento è l’educazione finanziaria

Crescente incertezza e liquidità sempre più svalutata…

Crisi finanziaria all’orizzonte?

Tra recessione e tassi a zero, come comportarsi nei prossimi mesi?

Perchè scegliere un consulente indipendente?

Dove investire quest’estate?

Euforia e preoccupazioni sui mercati: come muoversi con gli investimenti?

PIR, perchè la raccolta è in rosso?

Guerra commerciale e instabilità politica: sono arrivate le turbolenze preannunciate

Preoccupato per la situazione? Come influiscono le emozioni nelle nostre scelte di investimento?

Nuovi scenari dopo le elezioni

Cosa cambia per i risparmiatori dopo le votazioni europee?

Elezioni alle porte. Cosa succederà sui mercati?

Stressato dai soldi?

Il bene rifugio contro l’instabilità esiste ancora?

Non tutte le obbligazioni sono sicure

Quanto durerà l’instabilità sui mercati finanziari? Esistono ancora “beni rifugio”?

Il 76% dei fondi comuni perde la sfida con i mercati

Il mondo rallenta, come muoversi con gli investimenti?

I nostri titoli di stato sono ancora una buona soluzione?

Fiscalità e investimenti: come è possibile risparmiare?

Crescita o recessione…guadagni o perdite…cosa ci aspetta nei prossimi tempi?

Dai crolli di fine anno all’euforia del 2019: cosa succede sui mercati finanziari?

Ribassi e poi rialzi…come comportarsi in queste fasi di instabilità?

Polizze Unit Linked: a cosa prestare attenzione

Investimenti sull’altalena: come comportarsi nel 2019

Quando le polizze assicurative possono essere un buon investimento

Fondi e polizze assicurative: quali fanno al caso nostro?

Cosa succede alle banche estere?

Polizze assicurative: quali fanno veramente al caso nostro?

La banca e le sue proposte: come muoversi?

Come distinguere i costi nascosti negli investimenti?

La banca mi propone un investimento: come mi comporto?

Come rispondere alle proposte della banca?

Come conoscere le spese che la banca applica sui nostri investimenti?

Il miglior investimento? Un corso di educazione finanziaria

Costi bancari in aumento sul nostro patrimonio?

Successioni: quali novità in arrivo?

Perché è importante pianificare il passaggio generazionale?

Quanto pesa l’instabilità dei mercati finanziari sui nostri risparmi?

Patrimoni e successione: come programmare il passaggio generazionale?

Come sapere se un investimento è rischioso?

Economia e finanza sempre più distanti: come orientarci con i nostri investimenti?

L’Italia e l’anno 2019: quali aspettative?

Recessione mondiale in vista: come proteggere i propri risparmi

Banche italiane: cosa aspettarsi nel 2019

Il 2019 e le sue sfide

Mercati finanziari: cosa ci aspetta nel 2019?

Come sono andati gli investimenti nel 2018?

Quanto spendo per la mia banca?

Il bilancio degli investimenti nel 2018

2018: come sono andati i nostri investimenti?

Cosa significa “Rischio basso, medio, alto”? Come tradurre queste parole in cifre?

Da dicembre l’albo dei consulenti indipendenti è una realtà

Depositi bancari: c’e’ il rischio di una patrimoniale?

Perché scegliere un consulente finanziario indipendente?

Da dicembre l’Albo dei consulenti indipendenti è una realtà

Come gestire al meglio il passaggio generazionale

I risparmiatori si rifugiano nel conto corrente

La tutela del patrimonio, oggi più che mai è importante pensarci

Come proteggere il patrimonio e risparmiare sulle tasse

Come tutelare il nostro patrimonio

Le polizze assicurative sono tutte uguali?

Come verificare il proprio mutuo

Come valutare la sicurezza della propria banca?

Italia e titoli di stato: rischio oppure opportunità?

Perché i fondi comuni sono così diffusi?

Rischio Italia e investimenti in calo: come difendersi?

Spread e banche: quali rischi stiamo correndo?

L’Italia e le nostre banche sono sicure?

Esiste un “rischio Italia”?

Come attraversare questa fase di incertezza sui mercati in modo sereno?

Perché i fondi obbligazionari stanno calando?

Polizze assicurative: cosa sapere?

Incertezze sui mercati: quali investimenti scegliere?

Cosa fare quando gli investimenti perdono?

Spread e titoli in agitazione: come muoversi con i propri risparmi?

Mifid 2: cosa cambia per i risparmiatori

Quanto costa affidarsi ad un consulente indipendente?

Le banche possono alterare il nostro profilo di rischio?

Estate 2018: dove investire?

Esistono ancora investimenti a capitale garantito?

Quali gli scenari futuri e perché conviene scegliere un consulente finanziario indipendente

Quali rischi sono presenti sui mercati finanziari?

Come scegliere l’investimento giusto?

Le banche tornano a fare utili sulla pelle dei clienti

Polizze assicurative da investimento, cosa sapere?

Consigli pratici sugli investimenti

Spread alle stelle, cosa fare?

Italia senza governo: le conseguenze sui risparmi dei cittadini

Btp Italia: cosa sapere

I titoli di stato sono un’opportunità? Quali scadenze e tipologie preferire?

Lo “stallo” politico può incidere sulla sicurezza dei nostri risparmi?

Mifid 2: Cosa cambia per i risparmiatori

Meglio i fondi comuni o gli ETF?

Ripresa economica o nuova crisi? Partendo dalla situazione attuale, alcune linee guida per le scelte di investimento

Perché i fondi obbligazionari stanno perdendo terreno negli ultimi mesi?

Guerre, debiti, rischio banche… A cosa dobbiamo stare attenti quando facciamo investimenti?

Quali rischi e quali rendimenti possiamo aspettarci dai nostri soldi?

Perché è aumentata la volatilità sui mercati?

Perché è aumentata la volatilità sui mercati?

Investimenti… A che punto siamo?

Come gestire la liquidità sui c/c?

Il miglior investimento? Un corso di educazione finanziaria!

Perché potrebbe aumentare la volatilità sui mercati?

Perché gli Italiani non hanno cultura finanziaria?

Come investire in vista delle elezioni

Torna la volatilità sui mercati: è un’inversione di tendenza?

Perché i Bitcoin continuano a scendere?

Mifid II: Cosa cambia per i risparmiatori

Dove investire nel 2018

Tra Bitcoin e banche in difficoltà, quali sono i rischi per i risparmiatori?

Evento del 4 dicembre: La tutela del patrimonio

Perché è importante tutelare il nostro patrimonio

La tutela del patrimonio: cosa sapere

Scandalo diamanti e sicurezza delle banche: Tutte le novità

Il sistema bancario italiano tra tassi a zero e sofferenze

Siamo in un mare di liquidità: cosa fare?

Borse ai massimi: bolla in vista o nuovi rialzi?

Bolli e fiscalità: come incidono sui nostri investimenti?

Quanto ne sappiamo di finanza?

Ottobre è il mese del risparmiatore, scopri le iniziative di Q Consulenze Finanziarie

Riprendono gli appuntamenti su Telereggio

Quali saranno le prossime bolle speculative?

Conviene investire in certificates?

Le nostre banche sono sicure?

Conviene investire in metalli preziosi?

Obbligazioni ad alto rendimento: rischio o opportunità?

Come proteggersi dall’inflazione?

Come recuperare le minusvalenze?

Cos’è la finanza comportamentale?

I PIR convengono davvero?

Tutto sui PIR: vantaggi, costi e rischi

Fondi pensione: cosa sapere

Meglio i fondi attivi o passivi?

I conti deposito esistono ancora?

Fondi flessibili: cosa sapere

Il nostro ultimo libro “Capitale garantito”

Fondi a cedola: cosa sapere

Come pianificare al meglio i nostri investimenti?

Banche e investimenti: come mettere al sicuro i nostri risparmi?

Fondi a cedola, come funzionano?

Polizze assicurative: quali garanzie offrono?

Cosa sapere sulle polizze assicurative

Fondi azionari: è il momento di sottoscriverli?

I bilanci delle banche italiane 2016, tra tassi a zero e sofferenze

I fondi comuni a distribuzione: cedole o rimborso del capitale?

Decreto salva-risparmio: quali novità per i risparmiatori?

Gli eccessi dei mercati finanziari

Banche e sofferenze, il decreto salva risparmio

Obbligazioni, cosa sapere prima di sottoscriverle

Polizze assicurative: cosa sapere

Banche, tra tagli di personale e chiusura filiali

Fondi comuni, cosa sapere prima di sottoscriverli

Titoli di stato: cosa fare?

Dopo il caso MPS, cosa sapere sulle obbligazioni subordinate

Cosa aspettarsi in ambito finanziario dal nuovo anno? Quali saranno i “market mover” del 2017?

Il punto su MPS e sul sistema bancario italiano: bail-in o salvataggio pubblico?

Aumenti di capitale e salvataggi bancari: cosa sapere

Quali sono i fattori di incertezza dei mercati?

Dopo le elezioni di Trump e il referendum costituzionale in Italia regna l’euforia sui mercati finanziari

Aumento tassi USA, cosa cambia per i mercati?

Aumenti di capitale di MPS e UniCredit, quali scenari?

Banche italiane tra referendum e aumenti di capitale

Tra crisi e aumenti di capitale, qual è lo stato di salute delle nostre banche?

Sempre più difficile ottenere credito in banca

Come verificare il proprio mutuo

Prosegue la deregolamentazione della finanza

Effetto Trump sui mercati (I parte)

Effetto Trump sui mercati (II parte)

Quali prospettive per le banche italiane?

Nafop: scegli il tuo consulente finanziario indipendente

Nafop: cos’è la consulenza finanziaria indipendente

Conviene investire nei beni rifugio?

Cosa potrebbe accadere dopo le elezioni USA?

Come verificare il rischio dei nostri investimenti

Puntata speciale di Dare & Avere del 28 ottobre 2016

Puntata speciale di Dare & Avere del 28 ottobre 2016

Puntata speciale di Dare & Avere del 28 ottobre 2016

Cosa sapere prima di sottoscrivere un’obbligazione

Fondi comuni di investimento, quali sono i rischi?

Le prospettive dei mercati finanziari

Deutsche Bank e rischio derivati

Seguici su Telereggio

Come si sono mossi i mercati finanziari dopo Brexit?

Le caratteristiche delle polizze assicurative e delle gestioni separate

Fondi comuni di investimento, cosa sapere

Le conseguenze sui mercati del referendum inglese

Prospetti informativi semplificati: una tutela per i risparmiatori?

Quanto valore hanno perso le banche?

Investire con i tassi sottozero

Rialzo dei tassi, quali conseguenze per i risparmiatori?

Banche e titoli di stato

Cosa sapere sui conti deposito

Gli organi di vigilanza difendono i nostri risparmi?

Banche, non fidarsi è meglio

Come funzionano i fondi a cedola?

Cos’è il fondo Atlante?

Rischio shock per l’Unione Europea?

Fondo salva banche e impatto sulla finanza

Quanto ci costano gli investimenti?

Cosa cambia per i mutui?

Cosa cambia con il nuovo Quantitative Easing di Draghi?

I fondi obbligazionari sono sicuri?

Cosa cambia per i mutui?

Guida per il risparmiatore prudente

Fino a quando continuerà il rimbalzo dei mercati?

Ripresa dei mercati o rimbalzo tecnico?

Cos’è la Bad Bank?

Quali sono i rischi legati al debito pubblico italiano?

Volatilità sui mercati: cosa fare?

La mifid protegge i risparmiatori?

Perché cala il valore dei fondi obbligazionari?

Obbligazioni, cosa sapere?

Speciale risparmiatori: dove investire nel 2016

Speciale risparmiatori: cosa sapere su fondi, obbligazioni e polizze

Speciale risparmiatori: il conflitto di interesse delle banche

Speciale risparmiatori: cosa ci aspetta nel 2016

Sabato 9 gennaio a Parma: come difendersi dalle banche e proteggere i risparmi

Cos’è il bail-in?

Bail-in, come difendersi da banche e speculatori

Le crisi geopolitiche affossano le borse

I vantaggi della surroga del mutuo

Le obbligazioni bancarie sono sicure?

Giovedì 17 dicembre a Reggio: quando le banche fanno crack

Mercati emergenti: rischio o opportunità?

Quali sono le prospettive sui tassi di interesse

Obbligazioni subordinate e risparmi azzerati: cosa sapere

Il sistema bancario italiano è sicuro?

I rischi delle polizze unit-linked

Presentazione del libro “Così banche e finanza ci rovinano la vita”

Investire con i tassi a zero

Bail-in: cosa sapere

Credito alle aziende: cosa sapere

Come risparmiare con la surroga del mutuo

I vantaggi della surroga del mutuo

I vantaggi della consulenza indipendente

Il punto sui mercati finanziari

Come risparmiare sui costi bancari e migliorare il rating aziendale

Come risparmiare sul mutuo

Come proteggere i risparmi e migliorare il rendimento

Come funzionano i fondi a cedola?

Mutui: surroga o rinegoziazione?

La volatilità dei mercati finanziari

Come difendersi dalle truffe?

Il punto sui mercati finanziari

Come funzionano i mercati finanziari?

Il punto sui mercati finanziari

L’importanza di leggere i prospetti informativi

Anomalie nei contratti bancari

Commodities, cosa sapere

Perchè cala il prezzo dei BTP?

Successioni: cosa sapere

Il punto sui mercati finanziari

Presentazione del nuovo libro a Telereggio

Il contenzioso con la banca

Fondi pensione: cosa sapere

Massimo Guerrieri a LA7

Il punto sui mercati finanziari

Cosa sono le bolle speculative?

Cos’è la cartolarizzazione?

Consigli per chi ha mutui e finanziamenti

Le obbligazioni subordinate: quali rischi nascondono?

Finanza e risparmi: cosa ci aspetta?

Mercati finanziari: meglio consolidare i guadagni?

Mutui e finanziamenti: surroga o sostituzione?

Così banche e finanza ci rovinano la vita

L’Unione Bancaria Europea: quali rischi per i risparmiatori?

Successioni: cosa sapere

Il rischio cambio negli investimenti

Italia, la ripresa è ancora lontana?

Inflazione e deflazione: cosa sapere

Investire in azioni: quali sono i rischi?

Mifid: cosa sapere

Cos’è il rating aziendale?

Conti deposito: cosa sapere

Il punto sulla situazione finanziaria

I vantaggi degli ETF

Obbligazioni e fondi obbligazionari: quali rischi nascondono?

Il rischio emittente nelle obbligazioni

Surroga: cos’è e quando conviene

TFR in busta paga: che fare?

Italia: segnali di ripresa?

Il debito pubblico: quali rischi stiamo correndo?

Strumenti derivati: come influenzano la nostra vita

Tra Quantitative Easing ed elezioni in Grecia: il punto sui mercati finanziari

Strumenti derivati: cosa sono?

Anatocismo: istruzioni per l’uso

Crisi della Grecia: l’Italia è in pericolo?

Credit crunch: perchè le banche non concedono credito

Cosa sono le polizze a gestione separata?

Obbligazioni e crisi russa: quali possibili impatti?

Finanza comportamentale, attenzione a non seguire il “gregge”

Quali rischi nascondono le polizze assicurative?

Quali rischi nascondono le polizze assicurative?

Usura, come difendersi?

Le soluzioni per i risparmiatori di Q Consulenze Finanziarie

Le soluzioni per le aziende di Q Consulenze Finanziarie

Investire in obbligazioni: opportunità o rischio?

Come funzionano i fondi comuni di investimento?

Cos’è il “Quantitative Easing”?

Il punto sulla situazione economica e finanziaria

Q Consulenze
Copyright © 2020 - Q Consulenze società di consulenza finanziaria S.r.l., società posseduta da un unico socio - P. I.V.A. / C.F.: 02870220353 - N° Isc. Reg. Imp. RE 02870220353 – N° REA RE 320651 - Capitale Sociale di € 10.000,00 i.v. - Iscritta all'Albo Unico dei Consulenti Finanziari delibera n° 1311 - info@qconsulenze.it
Privacy policy - Note Legali - Disclaimer - Info precontrattuale - Info rischio di sostenibilità - ACF - Whistleblowing - Credits Creattività
Go to Top