Le incognite del 2013 sui mercati finanziari
Il positivo andamento dei mercati azionari e obbligazionari nel 2012, il ritorno dello spread BTP-Bund sotto quota 300 sembrano fare passare in secondo piano le incognite che nel 2013 ci…
Il positivo andamento dei mercati azionari e obbligazionari nel 2012, il ritorno dello spread BTP-Bund sotto quota 300 sembrano fare passare in secondo piano le incognite che nel 2013 ci…
In allegato un interessante articolo del “Sole 24 Ore” sul rischio che le politiche espansive delle banche centrali possano determinare nuove bolle speculative. Scarica l’allegato
In allegato un interessante articolo del “Sole 24 Ore” sul rischio che le politiche espansive delle banche centrali possano determinare nuove bolle speculative. Scarica l’allegato
Lo studio Q Consulenze Finanziarie organizza un seminario dal titolo “Uscire dalla crisi è possibile”, in collaborazione con il circolo culturale “Marta Beltrami”. Scarica l’allegato
Quali sono state le cause, non solamente economiche, dell’attuale crisi? Perchè i rimedi sinora adottati non sono stati efficaci? Quali scenari futuri ci aspettano? Quali sono i temi da affrontare?…
L’incontro si inserisce nel programma di economia dell’Università del tempo libero di Correggio. Verranno trattati temi legati’origine dell’attuale crisi finanziaria, ai rischi presenti sui mercati finanziari, con l’obiettivo di fornire…
Da sabato 27 ottobre riprendono i seminari di cultura finanziaria curati e promossi dallo studio Q Consulenze Finanziarie. Scarica l’articolo
Riprendono, a partire da sabato 27 ottobre, i seminari di cultura finanziaria curati e promossi dallo Studio Q Consulenze Finanziarie. Con l’obiettivo di elevare il più possibile il livello di…
Nel primo semestre 2012 l’ammontare lordo dei crediti deteriorati delle prime 10 banche italiane è aumentato del 9,9%, salendo a 195 milairdi di euro. La maggior parte dei crediti a…
Domenica 8 luglio alle ore 21.00 lo Studio Q Consulenze Finanziarie interverrà come ospite all’incontro dal titolo “Cultura finanziaria e gestione delle risorse in tempo di crisi economica, gli enti…