Il corso di economia e finanza è giunto alla settima edizione, con un interesse crescente da parte degli iscritti. Risulta infatti indispensabile conoscere i meccanismi che regolano queste tematiche, con i quali dobbiamo confrontarci quotidianamente. Termini strani come spread, subprime, default, obbligazioni subordinate, polizze unit-linked, credit default swap, sono diventati ormai di uso comune e i risparmiatori hanno imparato sulla propria pelle che è possibile perdere denaro anche con investimenti che all’apparenza apparivano sicuri, oppure sono incappati in proposte ai limiti della truffa.
Per tutelarsi, l’arma più efficace è l’informazione. Per questo motivo il corso di economia vuole essere un valido strumento, non solo di cultura, ma di tutela del nostro patrimonio.
Per quest’anno l’idea è di rendere sempre più pratico e fruibile a tutti il corso, quindi si è pensato di seguire la stretta attualità seguendo le pagine del quotidiano economico per antonomasia, ossia “Il Sole 24 Ore”.
In ogni lezione partiremo da uno o più articoli degli ultimi giorni per imparare a capirne il contenuto e a leggere le famigerate “tabelle” dove sono contenute le informazioni sull’andamento di azioni, obbligazioni, fondi e polizze assicurative. Il tutto con un linguaggio semplice che permetta anche a chi non ha alcuna conoscenza in materia, di seguire senza problemi le lezioni.
Orario: Da martedì 22 marzo 2021 a martedì 11 maggio dalle 16:00 alle 18:00
Sede: Università della Terza Età Via Cardinal Morone, 35 Modena
Programma:
- Martedì 22 marzo: Articolo della settimana + Come leggere i titoli azionari
- Martedì 30 marzo: Articolo della settimana + Come leggere i titoli obbligazionari
- Martedì 06 aprile: Articolo della settimana + Come leggere i fondi comuni
- Martedì 13 aprile: Articolo della settimana + Come leggere le polizze assicurative
- Martedì 20 aprile: Articolo della settimana + Come leggere cambi e materie prime
- Martedì 27 aprile: Articolo della settimana + Come leggere gli ETF
- Martedì 04 maggio: Articolo della settimana + Come leggere gli indici
- Martedì 11 maggio: Articolo della settimana + Come leggere il settimanale PLUS 24
Come iscriversi: Contattare Università per la terza età 059/221930
Costo: € 40,00 per l’intero corso